Background
Alla 82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il Lido di Venezia ha accolto una novità assoluta: la
Blue Lounge. Ideata da Echo Group e 2night, con la collaborazione di Venezia Spiagge S.p.A., nasce dalla volontà di creare un luogo inedito dove cinema, stampa, talent e brand potessero incontrarsi e vivere il Festival in un modo nuovo, tra esclusività e connessioni autentiche.
Sviluppo
Il Blue Lounge si è trasformato in una vera e propria
casa del cinema e del lifestyle: un ambiente polifunzionale che ha ospitato
party post-proiezione, press junket, talk e momenti di networking. Qui si sono alternati nomi di rilievo internazionale come Jim Jarmusch, Cate Blanchett, Vicky Krieps, Charlotte Rampling, Mads Mikkelsen, Gus Van Sant, Carolina Cavalli e Benedetta Porcaroli, creando un palcoscenico vibrante di incontri e conversazioni. Ogni giornata aveva il suo ritmo: dalle interviste con la stampa alle celebrazioni come l’aperitivo per i 25 anni di MyMovies, fino alle dirette quotidiane di Radio Capital che hanno raccontato in tempo reale il cuore pulsante del Festival. Tutto questo è stato reso possibile grazie al sostegno di sponsor e partner che hanno contribuito a definire l’identità della venue:
glo, Campari, Repower, Moak, Kutyna e la make-up artist
Benedetta Ricciolo.
Risultati
Il Blue Lounge ha ridefinito l’esperienza del Festival, diventando il
nuovo punto di riferimento al Lido. Più che una venue, è stato un
luogo di emozioni condivise, capace di riportare produzioni e distribuzioni internazionali al centro della scena veneziana e di dare ai brand un contesto esclusivo per amplificare la propria presenza. L’atmosfera, fatta di incontri inattesi e momenti memorabili, ha confermato la forza di Echo Group nel creare progetti capaci di trasformare gli spazi in esperienze iconiche e ad alto impatto emotivo.